Girovagando per i Monti Trentini
Ed eccomi ad inaugurare, dopo 4 mesi di lunga attesa, la mia nuova Duster grigio platino 1.5 dci s&s (battezzata Dusty!!): e quale luogo migliore delle montagne trentine per provarla?
Purtroppo il meteo non è clemente ma io e Dusty non ci preoccupiamo e partiamo con destinazione Passo Rolle e le sue magnifiche Pale di San Martino come sfondo: 150 km di asfalto e finalmente eccoci davanti all’imponenza del gruppo montuoso.
Ops!! Stradina sterrata per raggiungere il rifugio Capanna Cervino dove mangiare: niente di meglio per testare la mia “bambina” nel suo habitat naturale. Grandissima soddisfazione e puro divertimento: promossa a pieni voti!
Seconda destinazione del nostro primo viaggio assieme: Misurina, Braies e la splendida Valle Aurina con le sue cime imponenti e i suoi torrenti di acqua limpidissima.
Ad attenderci però è una bella nevicata che imbianca pascoli e maestosi abeti: anche in questa occasione la promozione con lode è d’obbligo per la mia “accompagnatrice”.
Tre giorni all’insegna di piacevoli passeggiate, grandi abbuffate di tipico cibo tirolese e tanto ma tanto relax fisico e mentale gustando panorami mozzafiato.
Quale sarà la prossima meta?
Cinzia
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare