Installazione frecce laterali a LED
Oggi ho installato le frecce laterali a led che avevo ordinato su ebay qualche settimana fa: pian piano conto di trasformare la bestiazza in una full led, e queste erano un passo dovuto.
La loro forma, sebbene ricalchi nella base quelle originali, sono in realtà più bombate e sporgenti: per il resto sono semplicemente perfette e le ho installate comodamente in una manciata di minuti.
Innanzitutto ecco le nostre frecce originali
Con un cacciavitino a taglio (meglio se qualcosa in plastica rigida, o si rischia di graffiare la carrozzeria) si fa leva per far scattare i due ganci che tengono ferma la freccia. DELICATAMENTE, mi raccomando.
Ecco qua, freccia uscita
Piccolo confronto tra le due…
Facendo una piccola rotazione, togliamo il coperchio, mettendo a nudo la lampadina originaria.
Togliamo anche questa…
E al suo posto mettiamo il connettore presente sulle nuove frecce.
Un’ultima occhiata prima di inserire… premiamo… e…
…Olè, nuova freccia LED in posizione e funzionante!
Ecco il colpo d’occhio generale.
Io ho preso la versione cromata, ma in commercio si trovano sia nere che fumè.
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare