Gomme 4 stagioni a confronto
Il sito gomme-auto.it da anni cataloga i test sui pneumatici delle riviste automobilistiche (AutoBild, Quattroruote, AutoExpress) ed automobil club di tutta europa (ADAC, TCS, ACE), con lo scopo di aiutare i consumatori/automobilisti nella scelta dei pneumatici per la propria auto. Nei test più recenti gomme-auto.it ha messo a confronto i pneumatici quattro stagioni valutandoli non solo a livello di prestazioni ma anche per quel che riguarda i costi; a spuntarla è stato il Vector 4Season di Goodyear davanti all’attesissimo CrossClimate di Michelin, mentre il terzo gradino del podio è andato al Cinturato All Season di Pirelli.
Sono questi dunque, secondo le riviste automobilistiche di settore, i migliori pneumatici quattro stagioni disponibili attualmente sul mercato. Per poter effettuare un confronto più completo e specifico sulle prestazioni e i prezzi delle gomme quattro stagioni, è possibile consultare direttamente il sito, dove sono presenti nel dettaglio tutte le informazioni riguardanti i pneumatici all season in commercio.
Pneumatici 4 stagioni: il Vector Goodyear è “esemplare”
Ad ogni pneumatico quattro stagioni preso in esame, gomme-auto.it ha assegnato un giudizio finale di una singola parola utile a classificare in breve ciascun prodotto; il Vector 4Season di Goodyear è stato l’unico a ricevere la dicitura “esemplare”, dimostrandosi ottimo in condizioni di asfalto bagnato e molto buono sull’asciutto e sulla neve. A ciò va aggiunto il buon rapporto fra qualità e prezzo.
Vector 4Season Goodyear
Era molto attesa la valutazione del CrossClimate di Michelin, definito dalla casa francese come un “pneumatico estivo con certificazione invernale”. Rispetto al primo classificato, il CrossClimate si è dimostrato inferiore sulla neve e sul bagnato, mentre le prestazioni sono state tutto sommato simili sull’asciutto. Buono anche in questo caso il rapporto qualità/prezzo, ecco perché il pneumatico all season della Michelin è stato definito “consigliato”. Tutti da 15 pollici i pneumatici presi in esame (misura 195/65 R15 H/V).
CrossClimate Michelin
Pirelli davanti a tutti gli altri
Alle spalle di Goodyear e Michelin, altri tre pneumatici sono stati classificati come “consigliati” e le cui prestazioni nelle varie condizioni di asfalto sono state abbastanza simili. Al terzo posto si è piazzato il Cinturato All Season della Pirelli, che ha preceduto il Vredestein Quatrac 5 e l’Hankook Optimo 4S.
Cinturato All Season Pirelli
Altri quattro pneumatici sono stati definiti discreti, dunque soddisfacenti seppur con prestazioni abbastanza lontane da quelle dei migliori; fra questi troviamo il Nokian Weatherproof, l’Uniroyal All Season Expert, il Sava Adapto HP e il Nexen n’Priz 4 S.
In coda alla graduatoria l’unico pneumatico definito “non consigliato” al termine delle diverse prove su cui si basava il test: il Nankang Winter Activa N-607+, caratterizzato ad un certo disequilibrio nelle performance. Se sulla neve e sull’asciutto il prodotto dell’azienda di Taiwan si è mostrato sul livello dei migliori (su asfalto innevato addirittura il più performante di tutti!), sul bagnato è risultato invece nettamente il peggiore, con una valutazione quasi del tutto insufficiente, che lascia qualche dubbio circa la sua sicurezza in tali condizioni. Male anche nel rapporto qualità/prezzo.
Chi è interessato ad una valutazione più dettagliata dei pneumatici all season presi in esame nel test – e non solo – può consultare le pagine dedicate a questo tipo di pneumatici su gomme-auto.it, per fare una comparazione non soltanto in termini di performance ma anche sui prezzi, e per conoscere tutte le offerte migliori sui pneumatici quattro stagioni.