Il significato delle spie del cruscotto
Quando guidiamo, abbiamo sempre davanti agli occhi la strada che stiamo percorrendo: se guardiamo qualche centimetro più sotto, poco oltre al volante, troviamo il cruscotto con diversi indicatori molto importanti.
Oltre ai due indicatori analogici di velocità e giri motore e al Computer di bordo (del quale parlerò prossimamente), troviamo una miriade di spie che ci segnalano lo stato del nostro veicolo: alcune sono ben note, altre invece hanno un significato non così intuitivo. Vediamo ora di conoscerle.
Indicatore | Spiegazione |
![]() |
Modalità di guida a due ruote motrici, le anteriori. Spia disponibile solo sui modelli a trazione integrale. |
![]() |
Modalità di guida a trazione integrale, da usare esclusivamente nei tratti in fuori strada. Altrimenti è consigliata la modalità AUTO. |
![]() |
Anabbaglianti. |
![]() |
Abbaglianti. |
![]() |
Fendinebbia anteriori. |
![]() |
Fendinebbia posteriori. |
![]() |
Indicatori di direzione. |
![]() |
Freccia sinistra. |
![]() |
Freccia destra. |
![]() |
Anomalia del sistema di frenata ABS, l’impianto freni è comunque funzionante. |
![]() |
Freno a mano tirato, oppure inconveniente sul circuito freni. Se si accende in frenata o in marcio significa che il livello del liquido è basso. |
![]() |
Controllo dinamico della stabilità ESC attivato. |
![]() |
Controllo dinamico della stabilità ESC disattivato. |
![]() |
Anomalia pressione gomme. Gonfiare gli pneumatici riportandoli ai valori segnati sull’apposita etichetta attaccata all’interno della portiera lato passeggero. Avvisa anche se la gomma è forata. |
![]() |
Spia di messa in stand by del motore (Stop & Start). |
![]() |
Mancata disponibilità del sistema di stand by del motore (Stop & Start). |
![]() |
Spie del regolatore di velocità (cruise control). |
![]() |
Spia del limitatore di velocità. |
![]() |
Modalità di viaggio ECO attivata. Questa agisce togliendo spunto al motore e permettendo una gestione più oculata del carburante. |
![]() |
Spia di anomalia elettronica. Se è di colore arancione, suggerisce fi rivolgersi al più presto all’assistenza, se è rossa invece bisogna fermarsi immediatamente, spegnere il motore e non riavviarlo, chiamando poi la rete del marchio. |
![]() |
Spia preriscaldamento (solo per le versioni diesel). Acceso in fase di avvio, si spegne quando il preriscaldamento è avvenuto. |
![]() |
Spia di sbrinamento – disappannamento lunotto. |
![]() |
Spia di controllo dei gas di scarico. Si accende con l’accensione del quadro comandi e si spegne non appena viene avviato il motore. Se resta accesa rivolgersi all’officina, se lampeggia ridurre il regime del motore fino a scomparsa e poi portare in officina. |
![]() |
Spia di arresto immediato. Spegnere subito il motore e chiamare l’officina. |
![]() |
Indicatori di cambio marcia. |
![]() |
Indicatore di riserva carburante. Dal momento della prima accensione si hanno circa 50 km di autonomia. |
![]() |
Spia di presenza acqua nel circuito del gasolio. |
![]() |
Spia di carica della batteria. Se accesa segnala che il circuito elettrico è scarico o sovraccarico. Fermarsi e consultare l’officina. |
![]() |
Indicatore temperatura anomala del liquido del radiatore. Se si accende mentre si è in marcia bisogna tassativamente fermarsi, lasciare raffreddare il motore e controllare il livello del liquido. |
![]() |
Indicatore pressione olio motore. Se si accende in marcia fermarsi subito, togliere la chiave e verificare il livello dell’olio. Casomai rabboccare. In caso dopo il rabbocco non |
![]() |
Segnala che è il momento di fare il cambio d’olio motore. Prende in considerazione la distanza chilometrica percorsa dall’ultimo cambio, non la periodicità. |
![]() |
Indicatore di porte aperte. |
![]() |
Spia airbag, si accende all’avvio. Se invece si illumina a motore acceso o lampeggia segnala un’anomalia del sistema. |
![]() |
Spia sistema antiavviamento. |
Alcune di queste spie hanno anche una funzione di controllo in fase di avvio del motore: il fatto che si accendano (e soprattutto che si spengano dopo un paio di secondi) non ha altra utilità che di supporto al check up della centralina.
Queste spie temporanee, come si vede dal breve video qua sotto, sono: ABS, airbag, anomalia elettronica, pressione gomme, gas di scarico, batteria, temperatura liquido di raffreddamento, pressione olio, ESC, ESC OFF, carburante. Nelle versioni diesel si accendono anche la spia di preriscaldamento e quella di presenza di acqua nel serbatoio. Ovviamente non appaiono nel video in quanto Sharona è una 4×2 a benzina.
In questo caso ho anche la spia del freno a mano in quanto effettivamente tirato (il solito parcheggio sotto casa in pendenza…). Tra queste, ricordatevi che la spia di controllo gas di scarico si spegnerà solo dopo che dall’accensione del quadro (primo scatto della chiave), saremo passati all’accensione vera e propria del motore.
- 27 e 28 aprile: Primo Raduno Nazionale Dacia Duster a Cividale del Friuli (UD)
- Il nuovo Plus V5.0 (solo per Evolution)
- Una skin per Evolution dalla Community: MediaNav Alienware Blue Version
- [PDF] Libretto istruzioni Smart Nav Evolution (HR – SLO – ITA)
- Un set di Utilities per MediaNav Standard ed Evolution V1.2