I codici dei colori carrozzeria (aggiornato My2019)
Le nostre amate auto… vorremmo che restassero perfette e intonse per sempre, ma purtroppo la vita reale e l’uso sulla pubblica via fanno ciò che questo nostro desiderio rimanga un’utopia.
La carrozzeria purtroppo è la parte che spesso ne risente maggiormente: se il danno non è grave ma c’è solo un graffietto potremmo pensare di porre rimedio (chiaramente in attesa dell’intervento di un professionista) con uno dei kit colore che si trovano in commercio.
A questo punto la domanda è lecita: quale codice colore va bene per la mia?
Le diciture spesso cambiano da Paese a Paese e può capitare che, se cerchiamo un “Deep Jungle”, alla fine troveremo un “Gris Olive”: l’unico dato universalmente riconosciuto, a questo punto, è il codice colore.
In questo articolo, per vostra comodità, riassumo i vari codici colori che si sono susseguiti sulle lamiere della Duster dall’uscita fino ad oggi.
Tinte opache |
|
Bianco Ghiaccio | 369 |
Blu Navy | D42 |
Tinte metallizzate |
|
Grigio Platino | D69 |
Grigio Cometa | KNA |
Nero Nacrè | 676 |
Deep Jungle | C67 |
Sienna Shiny | CNA |
Blue Cosmo | RPR |
Verde Altai | DPC |
Brown Chili | CNG |
Brun Vision | CNM |
Grigio Basalto | KNM |
Grigio Islanda | KPV |
Beige Duna | HNP |
Orange Atacama | EPY |
Rosso Fusion | NPI |
In ogni caso, per verificare se effettivamente il codice corrisponde, bisogna guardare sul montante centrale destro, aprendo la portiera del passeggero anteriore. Vi troverete un’etichetta simile a questa.
Gli ultimi tre caratteri della sigla sopra cerchiata, rappresentano il codice.
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare