Speciale MediaNav
Un set di Utilities per MediaNav Standard ed Evolution
Ecco un aggiornamento della raccolta di utilities sviluppata dal nostro Gianluca. Come la precedente versione anche questa raccolta funziona sia sul MediaNav Standard che sull’Evolution. Queste utilities possono essere di interesse e utilizzo un po’ per tutti.
Il tool non installa nulla sui vostri MediaNav e quindi può essere utilizzato senza alterare l’eventuale garanzia. Alcuni di questi tools (TotalCommander e RegEditor) sono però potenzialmente pericolosi per il funzionamento del MediaNav stesso se utilizzati in modo improprio: si raccomanda quindi un utilizzo accorto e le eventuale conseguenze di operazioni sbagliate sono a vostra esclusiva responsabilità… ma vediamo ora i singoli tool inclusi.
Aggiornamento sistema base e Plus (MediaNav Standard)
Aggiornamento 4.1.0 del software base per MediaNav Standard
Del tutto inaspettatamente, dopo anni di silenzio, da pochi giorni è uscito l’aggiornamento 4.1.0 del software di sistema per MediaNav Standard.
Dal 2016 non avevamo notizie di migliorie e aggiustamenti per la prima versione del nostro media center, ma ora (e complice come solito la totale assenza di un changelog) dovremo scoprire in cosa il sistema sia stato aggiornato.
MediaNav Plus si rinnova: a voi la versione 4.0 (aggiornato)
A due mesi dall’uscita della sua ultima versione e dopo la presentazione con una piccola anteprima, lo sviluppo di Plus prosegue con nuove funzioni e aggiornamenti: il risultato è Plus 4.0.
Iniziamo però con una brutta notizia per i possessori di MediaNav Standard: purtroppo i limiti hardware e software del loro sistema rendono impossibile il funzionamento di alcune caratteristiche sviluppate, per cui la versione a loro dedicata avrà alcune limitazioni.
Il Micom Config svelato (MediaNav 8.0.5)
Come sappiamo, il MediaNav nasconde in sè molti segreti, che pian piano vengono svelati: dopo avervi spiegato come si fa ad arrivare al Micom Manager, (che pareva essere scomparso dopo la versione 4.0.3 del MediaNav Standard), oggi vediamo di fare luce sulle varie voci e sui vari bottoni presenti nella sua zona più interessante, quella del Micom Config.
Ricordo che è un’arma a doppio taglio: bisogna prendere consapevolezza di cosa andiamo a cliccare, perchè potremmo fare dei danni ai quali è difficile (o se non altro molto macchinoso) porre rimedio. Ma ora vediamo la schermata, che in questo articolo si riferisce alla versione software 8.0.5.
Come sistemare il MediaNav bloccato al logo iniziale
A pochi giorni di distanza dall’interessantissimo tutorial su come porre rimedio alla schermata della morte “System not configured, Please connect Diag Tool“, il nostro amico William1979, direttamente dal forum “La mia Clio IV” ci regala un’altra perla, questa volta utile a trovare soluzione a un’altra terribile disgrazia: il MediaNav che si blocca alla schermata iniziale con il logo.
Esattamente come nel precedente articolo, ci fornirà la procedura sia per MediaNav Standard che per Evolution.
Come sistemare l’errore “System not configured. Please Connect Diag tool” (aggiornato)
Non sempre in famiglia vanno tutti d’accordo, tanto meno se la famiglia in questione è automobilistica. Fortunatamente gli appartenenti al clan del Gruppo Renault sono differenti: ormai da tempo abbiamo visto come sia nata una particolare complicità tra i dacisti e i “cugini” con la losanga.
Questo tacito accordo di mutuo aiuto e soprattutto condivisione di conoscenze è nato soprattutto con coloro che hanno la Clio IV, dotata anch’essa del Medianav: oggi William1979, utente del bel forum a loro dedicato, ha trovato il metodo per salvare le nostre coronarie dopo che, avendo smanettato distrattamente e senza ritegno 😉 nel Micom Manager, ci siamo visti apparire la temibile scritta “System not configured. Please Connect Diag Tool“.
Patch correzione indicatore di velocità Plus V2.2 e Plus V3.0
Qualche utente, nei giorni scorsi, ha segnalato che l’indicatore di velocità (tachimetro) presente nel navigatore di Plus V2.2 e Plus V3.0 non corrispondeva a quello visibile nel cruscotto della macchina: in effetti i due sistemi di misurazione sono diversi e quindi è possibile uno scarto tra i due. Normalmente la misurazione basata sul segnale GPS (quella utilizzata nel navigatore) è più precisa, lo scostamento tra le due misure è abbastanza variabile ma si attesta, in condizioni normali, al massimo al 5% della velocità: l’indicazione del navigatore invece era non molto attendibile…
La differenza era, in alcuni casi, più alta della percentuale indicata precedentemente e oltretutto, ripetendo lo stesso tratto di strada alla stessa velocità, l’indicazione del navigatore era diversa di volta in volta, alcune volte minore di quella del cruscotto altre volte maggiore. Qui in allegato una patch, sia per MediaNav standard che evolution che risolve il problema. Dai test effettuati dopo averla installata, a 100km/h la differenza tra i due sistemi è di 2km/h.
MediaNav Plus: ecco la versione 3.0
E’ arrivato settembre, e dopo una pausa estiva ritempratrice anche il Team Plus è tornato alla carica con una nuova edizione del suo ormai mitico ADD-ON per MediaNav.
Con questo articolo, per cui, parte la distribuzione al pubblico della loro ultima fatica, il MediaNav Plus 3.0.
Verificare la versione delle mappe installate (Here 2017.q2 e TomTom 2017.06)
Quando prendiamo in mano il navigatore del MediaNav, in fin dei conti, sappiamo che ci sono delle mappe… ma non badiamo sempre allo stato di aggiornamento delle stesse.
Una mappa aggiornata può talvolta fare la differenza tra arrivare e perdersi: con questo piccolo video voglio farvi vedere come si fa per verificare la versione che effettivamente abbiamo a disposizione.
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare