avventura
Girovagando per i Monti Trentini
Ed eccomi ad inaugurare, dopo 4 mesi di lunga attesa, la mia nuova Duster grigio platino 1.5 dci s&s (battezzata Dusty!!): e quale luogo migliore delle montagne trentine per provarla?
Purtroppo il meteo non è clemente ma io e Dusty non ci preoccupiamo e partiamo con destinazione Passo Rolle e le sue magnifiche Pale di San Martino come sfondo: 150 km di asfalto e finalmente eccoci davanti all’imponenza del gruppo montuoso.
Duster Experience al 4X4Fest di Marina di Carrara (MS) – 10 ottobre 2015
Il meteo era stato categorico: pioggia e vento forte su tutta la costa della Versilia. Meglio! Più fango, più sgommate, più divertimento per noi! Alle 5.30 sono già in piedi per preparare la colazione al mio compagno nonché navigatore della giornata Giuseppe – che ancora dorme come un sasso -, fare l’ultimo controllo ai bagagli e rivedere le scartoffie necessarie. Direi che ci siamo. Albeggia. Let’s go!
Arriviamo all’entrata 3 della fiera di Marina di Carrara, dove si svolge il 4X4Fest e subito vediamo una fila di Duster: ecco i nostri compagni d’avventura, affiancati da decine di favolosi fuoristrada. Le macchine sono magnifiche, personalizzate, ognuna con la propria storia stampata in un adesivo, un graffio, una bozzellatura.
Una domenica, da Trieste alla Carnia (UD)
Inauguro la serie (speriamo lunga e ben fornita) dei racconti dei nostri viaggi con la Duster. Che siano lunghi o corti io credo che siano comunque delle belle avventure. :)
Domenica scorsa ho voluto fare un trecentino di chilometri per dare un'accelerata al rodaggio della mia nuova Duster: lei è una My2014, 1,6 cc 110 cv a benzina, 4x2 Laureate, colore Nero Nacrè.
Continua a leggere
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare