codice
I codici dei colori carrozzeria (aggiornato My2019)
Le nostre amate auto… vorremmo che restassero perfette e intonse per sempre, ma purtroppo la vita reale e l’uso sulla pubblica via fanno ciò che questo nostro desiderio rimanga un’utopia.
La carrozzeria purtroppo è la parte che spesso ne risente maggiormente: se il danno non è grave ma c’è solo un graffietto potremmo pensare di porre rimedio (chiaramente in attesa dell’intervento di un professionista) con uno dei kit colore che si trovano in commercio.
Lista: cosa controllare al momento della consegna della nostra nuova Duster?
Quando finalmente ci arriva l’agognata telefonata dalla concessionaria, quella che ci comunica che siamo finalmente diventati genitori di una Duster nuova di zecca e possiamo andare a ritirarla, presi dall’emozione ci dimentichiamo che ci sono alcune cose da controllare, prima di montare a bordo e filare via, verso mille avventure.
La lista che vi posterò dopo l’interruzione di pagina vuole essere un promemoria per evitare delusioni o problemi una volta usciti dalla concessionaria… ora vediamo un po’ i punti.
Come recuperare il codice di sblocco del MediaNav
Alle volte capita… la batteria finisce il suo ciclo vitale, o dobbiamo semplicemente staccarla per fare dei lavori come l’installazione della retrocamera…
Purtroppo, spesso l’ultima cosa alla quale si pensa è che il MediaNav abbia bisogno di un codice di sblocco, dopo essere stato privato del collegamento alla fonte di sostentamento elettrico: a questo punto ci troviamo davanti 4 spazietti vuoti, che pigolano come pulcini in attesa del pasto. Ma questo famigerato codice… dov’è?
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare