discromatopsia
Daltonismo e patente
Il daltonismo, o più correttamente “discromatopsia” è l’incapacità di distinguere in modo corretto i colori. Purtroppo, a differenza di miopia ed altri difetti rifrattivi, non è rimediabile attraverso lenti particolari. Ci sono varie tipologie di daltonsimo, a seconda di quali colori siano in difetto: la tipologia più comune è la deuteranopia, ovvero l’insensibilità al colore verde, ma ci sono anche la protanopia (rosso) e la tritanopia (blu). Il caso peggiore, anche se il più raro in assoluto, è l’acromatopsia, ovvero la totale cecità ai colori.
Essere daltonici può essere un ostacolo al conseguimento della patente di guida, a causa della percezione distorta o, come scritto sopra, addirittura assente dei colori: questo potrebbe causare un errore di interpretazione di un segnale di obbligo oppure di un semaforo. Ma vediamo meglio la questione.
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare