pneumatici
Cambiare cerchi alla Duster: che misure?
I cerchi in lega della Duster hanno una linea semplice e pulita, in linea con lo spirito del mezzo: alle volte però vorremmo poter mettere qualcosa di personalizzato, ma non tutti i modelli in commercio possono andare bene.
Ci sono delle caratteristiche ben definite: non ci basta sapere che devono essere di 16 pollici, dobbiamo guardare anche il numero di fori, la larghezza, l’interasse, l’offset e l’alesaggio.
Panoramica sugli pneumatici invernali: tassellati, termici, chiodati
Esistono tanti dubbi sull’utilizzo e l’opportunità dei pneumatici da neve sul nostro Dusterone… ho pensato così di raccogliere alcune informazioni su questo argomento. Le domande che andremo a porci per cui saranno:
- E’ possibile tenere montati i pneumatici invernali per tutto l’anno?
- Cosa significano i simboli “M+S” e “Snowflake”?
- Cosa significa la definizione “Termici”?
- Quando si usano i “Chiodati”?
Gomme 4 stagioni a confronto
Il sito gomme-auto.it da anni cataloga i test sui pneumatici delle riviste automobilistiche (AutoBild, Quattroruote, AutoExpress) ed automobil club di tutta europa (ADAC, TCS, ACE), con lo scopo di aiutare i consumatori/automobilisti nella scelta dei pneumatici per la propria auto. Nei test più recenti gomme-auto.it ha messo a confronto i pneumatici quattro stagioni valutandoli non solo a livello di prestazioni ma anche per quel che riguarda i costi; a spuntarla è stato il Vector 4Season di Goodyear davanti all’attesissimo CrossClimate di Michelin, mentre il terzo gradino del podio è andato al Cinturato All Season di Pirelli.
Sono questi dunque, secondo le riviste automobilistiche di settore, i migliori pneumatici quattro stagioni disponibili attualmente sul mercato. Per poter effettuare un confronto più completo e specifico sulle prestazioni e i prezzi delle gomme quattro stagioni, è possibile consultare direttamente il sito, dove sono presenti nel dettaglio tutte le informazioni riguardanti i pneumatici all season in commercio.
(VIDEO) Reset del sensore pressione degli pneumatici
(PDF) Istruzioni di montaggio: i passaruota
Uno degli elementi che conferiscono l’aspetto “wild” alla Duster è sicuramente il pack Avventura, composto dalle barre di protezione delle portiere e dai passaruota: se non li abbiamo già fatti montare al momento dell’ordine, qua trovate le istruzioni per poterli comprare aftermarket (ci sono vari siti che li vendono) e montarli, con un sensibile risparmio.
Le basi: leggere gli pneumatici
Molte volte ci siamo chieste cosa volessero dire tutte quelle serie di numeri e lettere messe a rilievo sulla spalla degli pneumatici delle nostre auto: in questo articolo vedremo di fare un po’ di chiarezza.
Innanzitutto ricordiamo come si chiamano le varie parti che ne compongono la struttura, aiutandoci con uno spaccato.
- [Duster MY 2018 ->] Tutorial per l’assemblaggio della chiave a scatto
- Una nuova realtà: nasce in Piemonte l’A.S.D. Amici del Duster
- Buona Duster, ops! Buon Anno a tutti!
- Personalizziamo la nostra Duster con gli adesivi Speedy Design
- [Duster MY 2018 ->] Togliere il bracciolo originale mantenendo la regolazione lombare