Aggiornamento sistema base e Plus (MediaNav Standard)
Molte volte gli utenti mi scrivono per farsi guidare nell’aggiornamento dei loro sistemi, sia per quanto riguarda il Software base che il MediaNav Plus.
Questo è il primo di due post “gemelli”, che metterò in evidenza e che terrò costantemente aggiornati a seconda delle ultime versioni uscite: questo è interamente dedicato a chi ha il MediaNav dalla prima ora, ovvero quello che chiamiamo per convenzione “Standard“. AGGIORNAMENTO AL 26/10/2018.
Innanzitutto partiamo dal software base: lo sviluppo per il MediaNav Standard è arrivato alla versione 4.1.0.
Nel caso il sistema non sia mai stato modificato ci sono due fonti:
1. Si può usare il canale ufficiale, scaricandolo dal MediaNav Toolbox https://dacia.naviextras.com/shop/portal,
2. Direttamente dell’archivio dei file utili del sito https://drive.google.com/open?id=1YPYKdb_PpFzBw_j7he1WUUNRRKp0104A.
Nel caso ci sia una pregressa installazione di Plus, bisognerà prima disinstallarlo con l’apposita procedura, aggiornare il software base, e poi reinstallare Plus.
Passando a Plus, lo sviluppo per MediaNav Standard si è fermato alla versione 4.1 a causa dei suoi limiti hardware: ecco ora elencati i vari passaggi.
(Articolo di riferimento http://www.mondoduster.it/2018/01/ medianav-plus-4-1-arrivo- miglioramenti-la-versione-4-0/ )
1. Scaricate da qua Plus 4.1: si trova in versione “Regular“
1b. Istruzioni: DA LEGGERE!!!! https://drive.google.com/file/d/ 1KhvQ550QQvDupPBQ8Gj5XxNiOlYLv cD0/view?usp=drivesdk
2. Ora è IMPORTANTISSIMO salvare dove meglio credete (pc, spazio in rete, sotto il materasso…) la cartella NNG_PLUS che ti troverai sulla chiavetta a fine installazione. Vi servirà per ripristinare il MediaNav alle condizioni “pre installazione” in caso di ripensamenti oppure per correzione errori di installazione.
3. Ora possiamo installare il navigatore curato, che serve a passare dalla versione “Regular” alla “Base” https://drive.google.com/file/
4. Le mappe:
4a. Dove trovarle (consiglio le Here, ad eccezione della cartella “building”, presa dalle TomTom) https://mega.nz/#F!HoBWHSwC!_THYRL8EoETbQp7AafX0GQ
4a BIS. La cartella Autovelox, aggiornata mensilmente https://mega.nz/?fbclid=IwAR34R8pY4lz5T5uJ09RRJDB2ikLbc3E4BWcxPKiTb8Ki9eWnxEyo8UEI3iQ#F!r4QD2ASS!xEpW4wH1flldQj8eD9-egQ
4b. Come preparare la chiavetta per il trasferimento http://www.mondoduster.it/2017/05/predisporre-la- chiavetta-con-gli- aggiornamenti-mappe-per- medianav-plus-lite/
4c. In merito all’installazione delle mappe, vi rimando all’interessantissimo video di Ubaldo Schiavone di Dacia Sandero Stepway Mania https://www.youtube.com/watch?v=GHap9turdi4
5. L’ultimo passo è la trasformazione del Plus da “Base” a “Extended”: prima di tutto devo rendervi consapevoli del fatto che questo upgrade fornisce degli strumenti indubbiamente interessanti per la gestione del MediaNav, ma contemporaneamente MOLTO PERICOLOSI, se non usati con cognizione di causa.
Se non siete ferrati in informatica NON FATE RICHIESTA DI ATTIVAZIONE: non si fornirà supporto per danni fatti attraverso queste utilities.
Specificato questo, se volete procedere dovrete compilare il modulo che trovate a questa pagina https://www.mondoduster.it/registrazione-codice-medianav-plus-extended/
Dal canale YouTube
Ultimi articoli
- 27 e 28 aprile: Primo Raduno Nazionale Dacia Duster a Cividale del Friuli (UD)
- Il nuovo Plus V5.0 (solo per Evolution)
- Una skin per Evolution dalla Community: MediaNav Alienware Blue Version
- [PDF] Libretto istruzioni Smart Nav Evolution (HR – SLO – ITA)
- Un set di Utilities per MediaNav Standard ed Evolution V1.2
@DaciaItalia